mercoledì 9 ottobre 2013

LAGANE E CECI (tagliatelle e ceci)


Ingredienti:  
400 gr. di farina di grano duro, 
250 gr. di ceci, 
aglio, 
pomorodi, 
olio di oliva, 
sale, 
alloro.

Preparazione: Lasciate i ceci in ammollo per dodici ore, in seguito lessateli con una foglia di alloro. Preparate un impasto con farina, acqua, sale e ricavatene una sfoglia sottile che taglierete a fettucine di due centimetri di larghezza.
Soffriggete in una padella i legumi, precedentemente lessati, con olio, aglio, pomodoro, infine unite la pasta ai ceci.

Lagane e ceci, anche detto piatto del "brigante". Pare, infatti, che dalla fantasia popolare i briganti, che infestavano nella seconda metà de XIX secolo i boschi del Vulture, fossero soprannonimati "scolalagane" a causa della loro ingordigia di pasta

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...