Ingredienti:
g. 250 di pasta
6-8 uova
2 spicchi d'aglio
4 filetti di acciughe salate
prezzemolo
peperoncino o pepe nero, a piacere
Preparazione: Cuocete
la pasta in abbondante acqua salata; scolatela e conditela con l'olio fritto in
un padellino con l'aglio e il peperoncino tritato. Aggiungete le uova sbattute,
senza esagerare, le acciughe spezzettate, il prezzemolo lavato e tritato
grossolanamente. Passate in una padella larga e friggetete, girando la frittata
perchè possa cuocere da entrambe le parti.
Veniva preparata in occasione di gite, ma anche per i
venerdì di marzo, il lunedì di Pasqua e durante i lavori stagionali.
Tratto da "La cucina della Basilicata"
di Ottavio Cavalcanti - Tascabili Economici Newton - 1999

Nessun commento:
Posta un commento