Ingredienti
500 g semola di grano duro,
12 g lievito di birra fresco,
150 ml olio evo,
1 cucchiaio di sale,
acqua,
2 cucchiai di semi di finocchio
6 uova sode,
300 g salsiccia,
300 g scamorza,
olio evo
Procedimento
Prepariamo l’impasto, lavorando la semola di grano duro con il lievito di birra fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e, dopo qualche minuto, l’olio a filo, lavorando fino a farlo assorbire. Infine, aggiungiamo i semi di finocchio. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Dividiamo l’impasto in due parti, una più grande dell’altra. Stendiamo la parte più grande e, ottenuto un disco, lo usiamo per foderare il fondo ed i bordi di una tortiera. Disponiamo sul fondo la scamorza affettata, che copriamo con la salsiccia cruda sgranata e, sopra, le uova sode tagliate a metà. Copriamo con il secondo disco di impasto, sigillando bene i bordi. Spennelliamo la superficie con l’olio, spolveriamo con il pecorino grattugiato e cuociamo in forno caldo a 180° per 45 minuti.
(Fonte: https://www.ricetteintv.com/e-sempre-mezzogiorno-scarcedda-lucana-di-daniele-persegani/)